Goletta Verde torna in Puglia. Dopo aver consegnato le Cinque Vele 2019 di Legambiente a 3 comprensori pugliesi, Lo storico veliero fa

Un appuntamento fondamentale ogni estate per tutta l’età, dove si impara a riciclare, si discute su come cambiare il mondo e come modificare i nostri atteggiamenti sbagliati nei confronti dell’ambiente e di tutti gli esseri viventi che ci abitano.
La prima sosta è avvenuta alle Isole Tremiti il 9 e 10 luglio. Con l’occasione, l’equipaggio ha festeggiato con gli isolani i 30 anni dell’Area Marina Protetta e la liberazione di una tartaruga caretta caretta, che è stata liberata al largo dell’arcipelago. La tartaruga era stata catturata involontariamente dal motopesca “Matteo Conoscitore” nel tratto di mare tra Torre Mileto e le Tremiti. Durante i normali controlli di salute dell’animale nel Centro Recupero Tartarughe Marine “Tartanet” di Manfredonia, i medici ed i ricercatori hanno scoperto che il rettile non riusciva ad immergersi, mentre dopo qualche giorno ha iniziato ad espellere dall’organismo grandi quantità di materie plastiche. Dopo alcune settimane di cure è stata liberata il 9 luglio. Per contribuire alla salvaguardia delle tartarughe a rischio di estinzione, Legambiente ha lanciato la campagna Tartalove. Si tratta di un’adozione simbolica degli esemplari ricoverati nei centri gestiti dall’associazione, che finanzia la loro cura e la loro tutela.
articolo completo https://www.ambienteambienti.com/goletta-verde-lo-storico-veliero-di-nuovo-in-puglia-per-accertare-la-qualita-del-mare/
COMMENTI