Continuano le attività di controllo del territorio, presso Borgo Mezzanone, finalizzate alla repressione del fenomeno del caporalato e al contrasto d
Continuano le attività di controllo del territorio, presso Borgo Mezzanone, finalizzate alla repressione del fenomeno del caporalato e al contrasto del degrado ambientale. Mercoledì 19 settembre, durante un servizio congiunto con l’11° Reggimento Carabinieri di Bari, la Polizia Locale di Manfredonia ha ritrovato un furgone appartenente alla nota azienda alimentare “San Carlo”. Il mezzo risultava essere stato rubato a Foggia solo due giorni prima ed era nascosto sotto un ponte che attraversa il torrente Carapelle.
Intensificando l’attività di controllo, nel corso della giornata, sono stati sottoposti a sequestro tre auto e un ciclomotore, risultati completamente sprovvisti di qualsiasi titolo abilitativo per la circolazione. “Coerenza, professionalità e perseveranza – fanno sapere dal Comando -, sono gli strumenti messi in campo dalla Polizia Locale di Manfredonia per la garanzia della sicurezza e il contrasto del degrado. Aprire squarci di legalità laddove i caporali vorrebbero una zona franca per i loro crimini. È questa la missione quotidiana che gli operatori di Manfredonia hanno deciso di portare avanti ad ogni costo”.
false
COMMENTI