Sangalli Manfredonia, in vendita vetro in giacenza a magazzino

 Fissata per il 30 novembre 2017, alle ore 16, alla presenza del Curatore dott. Luigi Di Fant nello studio di Treviso, la procedura competitiva volta

Meteo Puglia, ecco l’anticiclone: tempo sereno fino al nuovo anno
Riccardi su Miccoli: “Se va via, ce ne faremo una ragione”. E il club convoca una conferenza stampa
Incendi boschivi, dalla Protezione Civile 2,2 milioni per la prevenzione e il contrasto: fondi anche per Monti Dauni e Gargano

 Fissata per il 30 novembre 2017, alle ore 16, alla presenza del Curatore dott. Luigi Di Fant nello studio di Treviso, la procedura competitiva volta all’aggiudicazione delle giacenze di magazzino (vetro) oggetto di vendita ed appartenenti al fallimento “Sangalli Vetro Manfredonia” N. 38/2016 – del Tribunale fallimentare di Treviso, dr.ssa Elena Rossi -, oggetto di offerta irrevocabile di acquisto pervenuta al Curatore per l’importo di Euro 2.000.000,00, cauzionata del 10%.

Gli interessati dovranno far pervenire le loro offerte irrevocabili di acquisto entro e non oltre il giorno 30.11.2017, ad ore 12.00, presso lo studio del Curatore.


In particolare, oggetto di aggiudicazione e di vendita sono:
a) Rimanenze di Prodotti Finiti: si tratta di lastre di vetro, diversificate per tipologie e per dimensioni, ubicate nel magazzino dei prodotti finiti ed in alcuni altri
reparti produttivi del complesso industriale situato a Monte S.Angelo (FG) Località Chiusa del Barone, strada statale 89, Z.I. ASI Manfredonia-Monte S.Angelo, stivate
in parte su cavalletti mobili (movimentabili ed adatti al trasporto) ed in parte su cavalletti fissati a terra.
I prodotti finiti sono stati suddivisi a loro volta in sotto-categorie come segue:
➢ Prodotto Finito Lastre Vetro FLOAT(dei tipi chiaro, verde, protezione);
➢ Prodotto Finito Lastre Vetro FLOAT T;
➢ Prodotto Finito Lastre Vetro FLOAT EX CH (del tipo Extralight);
➢ Prodotto Finito Lastre Vetro LAMINATO (del tipo Defender);
➢ Prodotto Finito Lastre Vetro SATINATO (dei tipi Velvet, Velvet Extralight);
➢ Prodotto Finito Lastre Vetro COATIZZATO (del tipo Climax);
come meglio descritti nella perizia di Praxi del 8.7.2015 e nella relazione di stima dell’Ing. Reni del 10.10.2015, depositate presso la cancelleria fallimentare del Tribunale di Treviso e visibili nel data room del portale dei fallimenti, nella sezione dedicata al fallimento Sangalli Vetro Manfredonia S.p.A..

Il trasferimento della proprietà dei beni è condizionato al versamento integrale del prezzo.

Da raccolta dati, parte dei sindacati avrebbero espresso parere negativo al trasferimento della proprietà e al ritiro dei beni in oggetto, “prevedendo lo stesso (trasferimento,ndr), l’utilizzo di manodopera esterna alla realtà produttiva”. “Questa scelta – secondo i sindacati – se eventualmente fatta, espone il magazzino e non solo a forti rischi di riutilízzo delle apparecchiature
esistenti.

Con un altro parere, i lavoratori si sono espressi favorevolmente alla vendita e al prezzo della parte economica (in oggetto) che sarebbe stata ricevuta dalla Sisecam Flat Glass Italy s.r.l..

false

COMMENTI

WORDPRESS: 0