“In Capitanata, Manfredonia l’eccezione che viaggia verso il domani”

Un autorevole riconoscimento alla nostra città, buon esempio di vitalità culturale, ci arriva da Franco Mercurio, Direttore della biblioteca nazionale

Sistema Gargano, sindaci favorevoli a costituire l’Associazione dei Comuni
Boom di visitatori nei musei e castelli pugliesi
Puglia, l’odissea delle carceri: fra droga, sovraffollamento e muffe

Un autorevole riconoscimento alla nostra città, buon esempio di vitalità culturale, ci arriva da Franco Mercurio, Direttore della biblioteca nazionale di Napoli, in un articolo apparso oggi sul Corriere del Mezzogiorno. Mercurio racconta la Capitanata come un territorio rimasto legato al secolo passato, “immemore delle politiche visionarie di uomini” come il cattedratico Serpieri, il fascista Caradonna, l’ingegnere Omodeo, il comunista Di Vittorio, il sociologo Acquaviva e l’archeologo Ferri. “Visionari che hanno tracciato percorsi di sviluppo per la Capitanata“. Dopo di loro solo retroguardie senza riuscire a dare un respiro strategico che portasse la Capitanata nel XXI secolo. “Tranne rare ed importanti eccezioni come Manfredonia”.


false

COMMENTI

WORDPRESS: 0