Appello del Comitato anti-inceneritore Eta-Marcegaglia

Il momento è opportuno per vigilare su tutto quanto accade all’inceneritore Eta-Marcegaglia situato in agro di Manfredonia, vicino a Borgo Tressanti.

Crisi del pomodoro nel Foggiano, prodotti bruciati e animali assetati: caldo e siccità mettono ko l’agricoltura
COLDIRETTI PUGLIA, A 10 ANNI DA PRIMA PASTA DI GRANO 100% ITALIANO SU TAVOLE È BOOM PASTA TRICOLORE
chiusura di strade causa maltempo

Il momento è opportuno per vigilare su tutto quanto accade all’inceneritore Eta-Marcegaglia situato in agro di Manfredonia, vicino a Borgo Tressanti. Il sequestro del camion pieno di rifiuti sanitari radioattivi del 21 marzo scorso, ha allarmato le popolazioni della provincia.

Occorre un presidio fisso sul posto per filmare, fotografare, controllare i movimenti che si verificano in quel sito. Una sorta di punto informativo in real time.

È la maniera più efficace per destare l’’attenzione di tutti, dai cittadini della provincia, alle autorità competenti nei controlli, all’’autorità giudiziaria, con il desiderio che l’’iniziativa sia amplificata dai

media locali, regionali e perfino nazionali.

Occorre contarci, riunirci e stilare un ordine di presenze 24h al giorno.

Il futuro della nostra salute, della nostra economia, della bellezza dei nostri territori è nelle nostre mani. Non attendiamo l’’irreparabile.

Informazioni e contatti alla pagina facebook:  https://www.facebook.com/Comitatocontroinceneritore.EtaMarcegaglia/?fref=ts

 

Matteo Loguercio
false

COMMENTI

WORDPRESS: 0