Puglia Pride, bandiera arcobaleno su balconata Comune Manfredonia

La nostra Manfredonia è una città che, a differenza di altre del Sud, pare avere un approccio più moderno verso il tema dell’omosessualità, superand

Boom della spesa a domicilio, ma sul prezzo del latte è guerra: allevatori beffati da caseifici pugliesi
Attacco alla Siria: Amendola in allerta
Miele Cinese ad 1 euro al kg. AMMAZZA.QUELLO PUGLIESE

La nostra Manfredonia è una città che, a differenza di altre del Sud, pare avere un approccio più moderno verso il tema dell’omosessualità, superando una serie di pregiudizi che spesso sembrano radicati”. Lo dice in una nota il sindaco di Manfredonia, annunciando la presenza sulla balconata del Comune del drappo con i sei colori dell’arcobaleno “simbolo del movimento di liberazione omosessuale”. La presenza della bandiera segue una espressa richiesta della comunità LGBT di Manfredonia.

E’ questa infatti la settimana dell’orgoglio lesbico, gay, bisessuale e transessuale. Oggi è partito da Foggia il primo pride regionale della Puglia con una settimana di appuntamenti in tutta la regione sino al 28 giugno prossimo, “volti a sensibilizzare l’opinione pubblica nei confronti delle tematiche che interessano i diritti delle persone LGBT (lesbiche, gay, bisessuali, transessuali). Sarà poi Lecce, candidata anche come Capitale della Cultura per l’anno 2019, ad ospitare, sabato 28 giugno, la parata conclusiva del Puglia Pride 2014″.

Nella serata di oggi, al Cineporto di Foggia, si terrà la proiezione del docu-film “Vorrei ma non posso. It’s wedding Time”, al quale seguirà un breve dibattito sulle rivendicazioni del Pride e il concerto della violinista Her. Tutti gli eventi della PrideWeek che si terranno nelle città pugliesi sono consultabili su www.pugliapride.it
2

COMMENTI

WORDPRESS: 0