Maltempo in Capitanata

Con quasi due mesi di ritardo l'autunno è arrivato anche in Capitanata. Ieri raffiche di vento e temporali. Da stamattina piogge torrenziali e allagam

Maltempo, sos per la vendemmia in Puglia: a rischio Nero di Troia, Aglianico e Susumaniello
Il nuovo piano della Puglia: no secco al nucleare, sì ai dissalatori
La patente diventa digitale, da giugno addio alla carta (ma non per tutti): come funziona e cosa cambia

Con quasi due mesi di ritardo l’autunno è arrivato anche in Capitanata. Ieri raffiche di vento e temporali. Da stamattina piogge torrenziali e allagamenti dal Gargano al Tavoliere.

A causa della piogge delle ultime ora diverse strade provinciali sono state invase da fango e detriti. disagi sulle arterie interne del Gargano e dell’Appennino Dauno, dove su alcuni tratti la visibilità è ridotta per nebbia. Diversi campi agricoli in località Amendola sono allagati e la pioggia ha interrotto le attività di semina del frumento. Vento forte e mare in burrasca verso il litorale da Manfredonia a Peschici. L’allerta meteo è stata prolungata per almeno altre 36 ore.
false

COMMENTI

WORDPRESS: 0