LA SESTA EDIZIONE DI "CORTO E CULTURA"

Sono ormai chiuse le iscrizioni per la 6^edizione di “Corto e Cultura nelle mura di Manfredonia” concorso per cortometraggi e le iscrizioni per le sce

Manfredonia, commissari: “Natale sia un momento di riflessione per la rinascita della città”
AVVISO CONDIZIONI METEOROLOGICHE AVVERSE
Manfredonia, mammografie e liste interminabili al San Camillo

Sono ormai chiuse le iscrizioni per la 6^edizione di “Corto e Cultura nelle mura di Manfredonia” concorso per cortometraggi e le iscrizioni per le sceneggiature per cortometraggi, giunta quest’anno 2013 alla 4^ edizione “Premio speciale Vincenzo Di Lascia, poeta-critico-letterario”. Entrambi i suddetti concorsi si svolgeranno il 24, 25, 26 e 27 luglio 2013.In dette rassegne l’Associazione Angeli vuol dar spazio all’arte, alla cultura e allo spettacolo, trattando temi liberi, temi dedicati come La Donna: la violenza, la vita e il riscatto personale e Storie di mare; quest’anno si è voluto aggiungere il tema sull’integrazione degli immigrati, ove mezzo trainante e d’incontro sarà il cinema, attraverso i cortometraggi a livello nazionale ed internazionale.

La macchina organizzativa è a pieno regime per la sezione cortometraggi nella visione, valutazione e selezione degli oltre 30 plichi contenenti i DVD delle opere in concorso. In prima linea come giudice tecnico il regista Vincenzo Totaro, il regista e attore Gerardo Placido e come presidente di giuria il cineasta irpino Giambattista Assanti, allievo di Sergio Leone.

Non da meno, viaggiando come un treno ipertecnologico, i giurati della sezione sceneggiature per cortometraggi impegnati nella lettura scorrevole delle storie e la buona stesura degli oltre 30 copioni in concorso, tutti da selezionare e valutare da parte della sceneggiatrice romagnola Edda Valentini, della giornalista Mariantonietta Di Sabato, la giornalista Anna Castigliego, il giornalista Vincenzo Di Staso e la presidente di giuria (figlia del compianto poeta-critico-letterario a cui è dedicato il Premio speciale) Anna Pia Di Lascia.

L’evento darà valore a Manfredonia e al suo territorio, attraverso rappresentazioni audiovisive che narrano storie di vita quotidiana. Si ritiene, in tale ruolo, dare un’effettiva risposta alla domanda sempre più forte di ricerca di valori autentici e promozione di problematiche attuali.
false

COMMENTI

WORDPRESS: 0