Da giovedì 2 maggioè attivo presso l' Ufficio Zona Coldiretti di Manfredonia, in via delle Cisterne 67/69 un ufficio della Associazione Nazionale dell
Da giovedì 2 maggioè attivo presso l’ Ufficio Zona Coldiretti di Manfredonia, in via delle Cisterne 67/69 un ufficio della Associazione Nazionale della Pesca e dell’Acquacoltura – IMPRESA PESCA – aderente alla Confederazione Nazionale Coldiretti. L’Associazione è nata per rappresentare e tutelare gli interessi dei produttori ittici e dell’acquacoltura e, analogamente al progetto di Campagna Amica, ha come missionanche quella di valorizzare il prodotto locale attraverso percorsi di educazione alimentare, soprattutto nelle scuole, nonchèdi realizzare iniziative destinate a mettere direttamente a contatto fra loro produttori e consumatori. Soddisfatto della apertura dello sportello il Presidente di Coldiretti Foggia Pietro Salcuni, il quale ha affermato che “anche per il settore della pesca sussiste la necessità di rendere centrali concetti quali sicurezza alimentare, tutela della qualità, origine del prodotto ed avvicinare il consumatore al prodotto ittico, facendogli conoscere varietà, proprietà e stagionalità.
Ovviamente – ha proseguito Salcuni – questo ufficio di Impresa Pesca non poteva che aprirsi a Manfredonia dove, nonostante la crisi del settore, esiste ancora una delle più consistenti flotte pescherecce dell’Adriatico. Sono peraltro assolutamente convinto della bontà della iniziativa che trasferisce al settore della pesca concetti cari a Coldiretti e che non può non trovare consenso fra gli operatori locali, sicuramente molto interessati alla valorizzazione del proprio prodotto”.
“L’ufficio di Impresa Pesca – riferisce il direttore di Coldiretti Donnini – assisterà le imprese con riferimento alle problematiche di natura fiscale, tributaria, previdenziale e del lavoro, nonchè di accesso al credito e a finanziamenti regionali, nazionali e comunitari. Peraltro l’ufficio si avvarrà delle sinergie rivenienti dalla recente costituzione della Centrale Cooperative UECoop. Ma Impresa Pesca- conclude Donnini – si propone anche, come detto, di valorizzare le risorse del settore ittico, tutelando l’origine e la tradizione di pesca e di consumo dei prodotti del nostro mare con la stessa filosofia con la quale Coldiretti, attraverso il progetto di Campagna Amica, ha tutelato e promosso i prodotti del nostro agroalimentare.”
comunicato stampa
COMMENTI