Bonifica ex Enichem, tutto tace: Riccardi accusa

La bonifica del sito ex Enichem di Monte Sant´Angelo si è fermata, e il sindaco di Manfredonia, Angelo Riccardi, pur non avendo la competenza territor

Nuova scossa di terremoto sul Gargano
Danni da arsenico, bonifica e bio monitoraggio le uniche vie. Il caso Manfredonia
LO CHIAMAVANO “SALVATOR I NUCELL, U MASTR DA FROTT”

La bonifica del sito ex Enichem di Monte Sant´Angelo si è fermata, e il sindaco di Manfredonia, Angelo Riccardi, pur non avendo la competenza territoriale, prende posizione e firma una ordinanza contro Syndial. ‘Tutto tace e nessuno, ad eccezione del sottoscritto, fa niente per sensibilizzare il Ministero dell´Ambiente. Ad iniziare da chi amministra in ‘montagna’ che dovrebbe preoccuparsi e che invece pensa a tutt´altro.Invece – aggiunge Riccardi – me ne occupo da solo, perchè quel sito dista appena un chilometro da Manfredonia. Sono stati spesi milioni di euro per una bonifica mai completata. Anzi, con la scoperta dell´ultima discarica di materiali tossici e nocivi prodotti all´epoca dal petrolchimico, la situazione si è aggravata. Dove sono le associazioni ambientaliste? Italia Nostra pensa al parco eolico off shore, invece dovrebbe preoccuparsi di queste problematiche. Ho già fatto un´ordinanza contro Syndial, sto preparando altri provvedimenti che sicuramente avranno impatto sul piano ambientale e mi auguro che generano altre conseguenze. Voglio sapere cosa sta succedendo in quel sito. Noi amministrazioni locali vogliamo essere interlocutori attivi verso il Ministero’.

Saverio Serlenga

COMMENTI

WORDPRESS: 0