Confcommercio presenta progetto di commercializzazione turistica

Si chiama Gargano DMO il progetto di promo commercializzazione turistica messo in campo dalla Confcommercio provinciale e che sarà presentato pubblica

Buzz Aldrin sposo a 93 anni, mise piede sulla Luna
Previsione meteo Puglia lunedì, 08 aprile
L’AISM nel weekend in P.zza del Popolo

Si chiama Gargano DMO il progetto di promo commercializzazione turistica messo in campo dalla Confcommercio provinciale e che sarà presentato pubblicamente per la prima volta giovedì 18 aprile a Vieste (ore 10,30) e San Giovanni Rotondo (ore 16,00) presso le sedi dell’organizzazione. A prescindere dal nome, scelto solamente come marchio in grado di aggredire in modo efficace i mercati, l’idea progettuale è quella di dar vita ad un programma in grado di sviluppare in modo integrato l’attività turistica del territorio dell’intera provincia di Foggia: dal Gargano, ai Monti Dauni, alle città del Tavoliere. Si tratta in sostanza di favorire la creazione di una destinazione turistica provinciale attraverso il superamento delle logiche competitive interne e l’incoraggiamento, a partire dal patrimonio di risorse e competenze disponibili, di accordi tra attori pubblici e privati. Il progetto riguarda, infatti, l’intero territorio ed è rivolto a tutti gli operatori del settore (dalle strutture ricettive a quelle della ristorazione, ai servizi) oltre che agli Enti ed alle Amministrazioni Locali. Ad illustrare l’iniziativa saranno il presidente provinciale della Confcommercio, Damiano Gelsomino, e il consulente tecnico dell’organizzazione, Joseph Ejarque. Strumento principale, ma non certo unico, la creazione di un portale web in grado di commercializzare direttamente l’offerta turistica delle aziende.
Per il presidente Gelsomino: “c’è bisogno di integrazione tra le politiche di promozione svolte dal settore pubblico e quelle di commercializzazione svolte direttamente dai privati. Siamo consapevoli che il momento è molto delicato – ha proseguito il presidente di Confcommercio – nonostante questo come associazione di categoria e mondo delle imprese abbiamo investito risorse. Riteniamo che in un settore determinante per il futuro economico del territorio non si possa più perdere tempo. Su questa iniziativa ¬- ha concluso Gelsomino – vogliamo collaborare con tutti e siamo pronti ad integrarci nelle iniziative messe in campo dalla Regione.

Joseph Ejarque

Professionista in Destination Marketing, è stato Direttore Generale dell’Agenzia Turismo Friuli Venezia Giulia, Direttore Generale di “Turismo Torino” e responsabile Marketing e Comunicazione dell’Ente del Turismo della Catalogna e Barcellona. Collabora da 15 anni con le università italiane, spagnole e colombiane come professore in corsi di marketing turistico e della pianificazione strategica. Ha conseguito un dottorato (PhD) in Scienze Economiche e Aziendali presso la Università de la Coruña, si è laureato in scienze della comunicazione all’Università Autonoma di Barcellona e diplomato in marketing presso la EAE dell’Università di Barcellona. E’ autore dei volumi: La destinazione turistica di successo (2003) e Destination Marketing (2009) entrambi pubblicati con Hoepli.

comunicato stampa

COMMENTI

WORDPRESS: 0