Manf TV Logo
MENU

Deroga, Cgil: risorse coprono solo 6 mesi

L’esito dell’incontro di ieri  al Ministero del Lavoro sugli ammortizzatori in deroga è stato non risolutivo: sebbene si sia riusciti a sbloccare le r

È caro-caffè, in alcuni bar sfiora 1,40 euro
17,5 milioni per migliorare le strade rurali della Puglia
Nastri trasportatori porto Manfredonia, incontro con Amati

L’esito dell’incontro di ieri  al Ministero del Lavoro sugli ammortizzatori in deroga è stato non risolutivo: sebbene si sia riusciti a sbloccare le risorse disponibili non ancora ripartire alle regioni (circa 260 milioni più eventuali 200 milioni derivanti dallo 0,30% dei fondi interprofessioniali) queste non basteranno a coprire che i primi sei mesi dell’anno”. E’ quanto afferma il segretario confederale della CGIL, Serena Sorrentino a margine dell’incontro.

La dirigente sindacale della CGIL sottolinea come sia necessario “spostare la vertenza presso la presidenza del Consiglio dei ministri perché – spiega Sorrentino – allo stato attuale, nonostante la riduzione delle coperture, mancherebbe all’appello circa un miliardo di euro. In relazione all’esigenza di dare certezze a centinaia di migliaia di lavoratrici e di lavoratori e alle aziende in crisi, la mobilitazione dei sindacati continuerà per segnalare questa come la priorità tra le emergenze sociali da affrontare”, conclude Sorrentino.


Redazione