Posa prima pietra SP77 Cerignola-Manfredonia

«L’ammodernamento infrastrutturale della rete viaria provinciale rappresenta un fattore strategico per lo sviluppo del territorio. Un obiettivo che ab

QUESTA SERA RINFRESCATA CON VENTI DI TRAMONTANA
Presto l’euro digitale La proposta dell’Ue entro il 2023
Eolico a gogò in Capitanata, al posto dell’agricoltura: autorizzati altri quattro impianti ma l’on. Menga vuole vederci chiaro

«L’ammodernamento infrastrutturale della rete viaria provinciale rappresenta un fattore strategico per lo sviluppo del territorio. Un obiettivo che abbiamo perseguito con forza in tutto il nostro mandato e che oggi rafforziamo attraverso un esempio di continuità e sinergia amministrativa con chi ci ha preceduto». Così Antonio Pepe, presidente della Provincia di Foggia, nel corso della cerimonia di posa della prima pietra dei lavori di ammodernamento e di messa in sicurezza della Strada Provinciale 77 che collega Cerignola a Manfredonia.

«Sono particolarmente orgoglioso di poter celebrare questo momento che costituisce una vittoria per l’intera Capitanata – ha detto il presidente della Provincia – È con ogni probabilità l’ultimo intervento infrastrutturale che inauguriamo nella nostra esperienza di governo. Ma proprio per questo è un tassello che completa il complesso mosaico che abbiamo realizzato in questi anni sul fronte dei lavori pubblici».

Nello specifico, la Strada Provinciale 77 sarà interessata dal completo rifacimento del manto d’asfalto, dall’allargamento della carreggiata – che passerà dagli attuali 7 metri a 13 metri –, dalla realizzazione delle banchine laterali e della segnaletica orizzontale e verticale. L’importo economico investito, riveniente da una delibera Cipe, è di circa 14 milioni di euro. «Un ringraziamento particolare voglio rivolgerlo ad Antonello Summa, a cui va dato il merito di aver saputo intercettare questi finanziamenti e di aver avviato l’iter di questo intervento all’epoca in cui era titolare dell’assessorato provinciale ai Lavori pubblici – ha aggiunto l’assessore provinciale Domenico Farina – Quella che scriviamo oggi è dunque una bella pagina di politica, costruita sulla continuità amministrativa e sulla sinergia operativa nel raggiungimento degli obiettivi pensati nell’interesse della Capitanata».

I lavori – che sono stati consegnati lo scorso 28 gennaio a seguito dell’approvazione da parte della Giunta provinciale di una perizia tecnica di variante, resasi necessaria dopo la riperimetrazione e l’ampliamento della zona del Pai (Piano di Assetto Idrogeologico) da parte dell’Autorità di Bacino – saranno eseguiti dall’Ati composta dal “Consorzio Cooperative” Costruzioni di Bologna e dalle imprese “Sideco” di Foggia e “Carlo De Bellis” di Foggia. Il tratto stradale interessato dall’ammodernamento è lungo circa 20 km ed è diviso in due lotti. Il completamento dell’intervento è stimato in un arco di tempo di 12 mesi dal momento della consegna dei lavori.

«Speriamo di riuscire a rispettare questo ruolino di marcia, terminando presto l’ammodernamento di un’arteria al servizio non solo dei cittadini della Capitanata, attraverso il collegamento di Cerignola con la “Riviera Sud”, ma anche di coloro i quali arrivano dalla zona della provincia di Bari – ha concluso l’assessore provinciale ai Lavori pubblici Farina – Siamo dunque in presenza di un intervento infrastrutturale che riveste una valenza sovra provinciale e strategica nell’ambito del sistema della mobilità pugliese».


Redazione

COMMENTI

WORDPRESS: 0