A Manfredonia il più grande allevamento di Molluschicoltura

Con una produzione annua che supera le 200 mila tonnellate, la molluschicoltura rappresenta il principale comparto socio-economico dell'acquacoltura i

Il turismo fa boom in Puglia: nel 2022 quasi 15 mln di pernottamenti
L’Aeronautica militare compie 100 anni e festeggia con il Calendario 2023
SIPONTO, ORA DA TANTISSIMI ANNI NON CONTA NEMMENO UNA FONTANA

Con una produzione annua che supera le 200 mila tonnellate, la molluschicoltura rappresenta il principale comparto socio-economico dell’acquacoltura italiana. Manfredonia è una delle poche realtà in Europa, all’avnguardia in questo settore, grazie all’imprenditore viestano Algesiro Cariglia il quale dopo aver creato nel Golfo di Manfredonia, uno dei più importanti allevamenti di spigole e orate, punta con decisione ad allevare ostriche, vongole e ricci di mare. Quello avviato da poco tra Manfredonia e Zapponeta si tratta di un vero e proprio schiuditoio, un laboratorio di alta qualitò, un punto di eccellenza tra i pochi in Italia ed in Europa.’ L’obiettivo – afferma con orgoglio Algesiro Cariglia – è quello di arrivare entro la fine dell’anno a commercializzare circa 600 tonnellate tra ostriche, vongole e ricci di mare per un volume di affari che supera i due milioni di euro’. All’interno del laboratorio lavorano tre biologi marini ed una squadra di pescatori, impegnati tra il Golfo di Manfredonia e il Lago di Varano.

Saverio Serlenga


false

COMMENTI

WORDPRESS: 0