In concomitanza con la stagione turistica avviata nella fase cruciale del mese di agosto, i Nac, Nuclei Antifrodi Carabinieri del Comando Carabinieri
In concomitanza con la stagione turistica avviata nella fase cruciale del mese di agosto, i Nac, Nuclei Antifrodi Carabinieri del Comando Carabinieri Politiche Agricole e Alimentari, hanno avviato controlli straordinari a tutela dei consumatori.I controlli dei Nac hanno accertato frodi alimentari che hanno riguardato, in particolare, la commercalizzazione in Puglia di falso Lambrusco per 644 tonnellate. A Zapponeta (FG), a seguito di accertamenti eseguiti congiuntamente presso uno stabilimento vinicolo, denuinciato il titolare per falso ideologico e contraffazione di indicazioni geografiche poiché attraverso documenti riportanti false indicazioni commercializzava complessivamente “mosto muto” indicato falsamente quale “Lambrusco della Daunia IGP” e “Lambrusco IGP.
false
COMMENTI