Firmata l’autorizzazione definitiva allo scarico delle acque reflue per Scalo dei Saraceni

È stata finalmente rilasciata anche alla località Scalo dei Saraceni l’autorizzazione definitiva da parte della Provincia di Foggia a scaricare nel ca

CI VOGLIO CREDERE LA PUGLIA VISTA DA GIANNI FORTE
DOMANI I SOLENNI RITI RELIGIOSI DELLA FESTA PATRONALE
Nuove discariche scoperte dal Corpo Nazionale Civilis Engea

È stata finalmente rilasciata anche alla località Scalo dei Saraceni l’autorizzazione definitiva da parte della Provincia di Foggia a scaricare nel canale degli Sciali le acque reflue rinvenienti dal depuratore del villaggio.Un’altra bella notizia, che dimostra l’impegno e l’attenzione dell’Amministrazione Comunale di Manfredonia nei confronti della Riviera Sud, secondo gli impegni assunti dal sindaco Angelo Riccardi durante la campagna elettorale.“Questa data è da segnare a caratteri cubitali nella storia dello Scalo dei Saraceni –hanno commentato i cittadini residenti nella località rivierasca-. In questo modo usciamo, infatti, dal trantran delle autorizzazioni provvisorie e apriamo una nuova era per il nostro villaggio. Di questo dobbiamo ringraziare il nostro amministratore e, soprattutto, il vicesindaco Matteo Palumbo, il cui apporto è stato decisivo nella risoluzione di un problema annoso, che rischiava perfino di mettere a rischio l’apertura dello Scalo”.

Un risultato frutto di impegno costante e tenace, dunque, da parte del vicesindaco nonché assessore delegato alla Definizione di interventi e soluzioni nei villaggi della Riviera Sud, ampiamente riconosciuto dall’amministratore e dai cittadini residenti.“La mia è un’amministrazione che mantiene le promesse –ha affermato a riguardo il sindaco Riccardi-. Per la Riviera Sud prevediamo una serie di interventi importanti, che possano ridare slancio al turismo sipontino”stata finalmente rilasciata anche alla località Scalo dei Saraceni l’autorizzazione definitiva da parte della Provincia di Foggia a scaricare nel canale degli Sciali le acque reflue rinvenienti dal depuratore del villaggio.Un’altra bella notizia, che dimostra l’impegno e l’attenzione dell’Amministrazione Comunale di Manfredonia nei confronti della Riviera Sud, secondo gli impegni assunti dal sindaco Angelo Riccardi durante la campagna elettorale.“Questa data è da segnare a caratteri cubitali nella storia dello Scalo dei Saraceni –hanno commentato i cittadini residenti nella località rivierasca-. In questo modo usciamo, infatti, dal trantran delle autorizzazioni provvisorie e apriamo una nuova era per il nostro villaggio. Di questo dobbiamo ringraziare il nostro amministratore e, soprattutto, il vicesindaco Matteo Palumbo, il cui apporto è stato decisivo nella risoluzione di un problema annoso, che rischiava perfino di mettere a rischio l’apertura dello Scalo”.Un risultato frutto di impegno costante e tenace, dunque, da parte del vicesindaco nonché assessore delegato alla Definizione di interventi e soluzioni nei villaggi della Riviera Sud, ampiamente riconosciuto dall’amministratore e dai cittadini residenti.“La mia è un’amministrazione che mantiene le promesse –ha affermato a riguardo il sindaco Riccardi-. Per la Riviera Sud prevediamo una serie di interventi importanti, che possano ridare slancio al turismo sipontino

 
false

COMMENTI

WORDPRESS: 0