Tari Manfredonia: “Aumento medio delle utenze domestiche dell’1,4%”

L’Amministrazione Comunale ha approvato le tariffe TARI per il 2025, determinate sulla base del Piano Economico Finanziario (PEF) biennale 2024-2025

il modello dell’autodichiarazione aggiornato al 23 marzo 2020
DIMISSIONI CONGIUNTE DEI CONSIGLIERI COMUNALI C’E’ UN A PROPOSTA
GLI ANTICORPI GIUSTI CI SONO MA BISOGNA ATTIVARLI
Nessuna descrizione della foto disponibile.
L’Amministrazione Comunale ha approvato le tariffe TARI per il 2025, determinate sulla base del Piano Economico Finanziario (PEF) biennale 2024-2025, già approvato lo scorso anno. Grazie a un’attenta modulazione delle tariffe e al contrasto all’evasione fiscale
prospettiamo variazioni contenute per le utenze:
Utenze domestiche: aumento medio dell’1,4%, con differenze minime tra le fasce di occupanti.
Utenze non domestiche: lieve riduzione delle tariffe e stabilizzazione degli importi.
Più equità grazie al contrasto all’evasione.
L’ampliamento della base imponibile, ottenuto attraverso il recupero di superfici tassabili non dichiarate, ha permesso di redistribuire il tributo in modo più equo. Rispetto al 2020, le superfici iscrivibili a ruolo sono aumentate del 12,04% per le utenze domestiche e del 36,25% per le non domestiche.
📃 Dati che ci fanno ben sperare per il prossimo anno. Attualmente, le tariffe non sono modificabili, ma ci impegniamo a monitorare le entrate e, qualora si rendano disponibili risorse accertate, valuteremo la possibilità di ridurre il carico fiscale per la comunità.
📌L’Amministrazione comunale continua a lavorare per garantire un servizio efficiente, sostenibile e trasparente.
La revisione delle tariffe sarà valutata in base alle risorse disponibili, con l’obiettivo di tutelare cittadini e imprese garantendo
equilibrio tra costi e tutela dei cittadini.

COMMENTI

WORDPRESS: 0