Manfredonia, carcasse di auto rubate nel Torrente Carapelle

Le campagne del Foggiano tornano al centro di un’operazione contro i crimini ambientali e il traffico di auto rubate. Nei pressi del Torrente Cara

Rapina da film alle Poste di Manfredonia: malvivente inseguito da un dipendente, polizia interrompe la fuga
Controlli farsa sulla mozzarella Dop.
Hanno favorito la latitanza di Troiano: confermata condanna di ‘Cupptiell’, chiesti 5 anni per Scirpoli

Manfredonia, carcasse di auto rubate nel Torrente Carapelle

Le campagne del Foggiano tornano al centro di un’operazione contro i crimini ambientali e il traffico di auto rubate. Nei pressi del Torrente Carapelle, al confine con Manfredonia, gli Ispettori Ambientali Territoriali Civilis, guidati dal comandante Giuseppe Marasco, in collaborazione con una pattuglia della Polizia Locale e il supporto del deposito giudiziario di turno Pasquale Rinaldi ACI, hanno rinvenuto e rimosso una decina di carcasse di auto. I veicoli, tutti rubati e successivamente cannibalizzati, erano stati abbandonati nell’alveo del torrente, un luogo spesso utilizzato per lo smaltimento illecito.

Un fenomeno preoccupante

Non è la prima volta che simili ritrovamenti si verificano nella zona. Le campagne della provincia di Foggia si confermano uno dei luoghi privilegiati per lo smaltimento illegale di veicoli rubati. Le auto, una volta sottratte ai legittimi proprietari, vengono “cannibalizzate”, ovvero private delle parti di valore, come motori, ruote e componenti elettroniche, per poi essere rivendute sul mercato nero.

Questi episodi rappresentano un doppio crimine: da un lato, il furto e la ricettazione, dall’altro, il grave danno ambientale causato dall’abbandono di materiali altamente inquinanti, come oli esausti, batterie e altri componenti pericolosi che, rilasciati nell’ambiente, contaminano il suolo e le acque.

Il commento delle autorità

Il comandante Giuseppe Marasco, a capo degli Ispettori Ambientali Civilis, ha sottolineato la gravità della situazione, chiedendosi quando questo fenomeno avrà fine: “A voi i commenti, questa storia quando finirà?”. La lotta contro l’abbandono delle carcasse di auto rubate richiede interventi strutturali, non solo sul piano investigativo, ma anche attraverso azioni preventive e un monitoraggio costante del territorio.

COMMENTI

WORDPRESS: 0