“True food” il database che censisce 50.000 alimenti trasformati

Oltre 50.000 cibi trasformati presenti negli scaffali dei supermercati "alimentano" True Food, un innovativo database sviluppato da ricercatori de

Istituti professionali i più richiesti? In Puglia no, è boom di liceali
INVISIBILI nei campi a Manfredonia il 62.9%
Provincia di Foggia, 18 opere pubbliche incompiute

Inflazione

Oltre 50.000 cibi trasformati presenti negli scaffali dei supermercati “alimentano” True Food, un innovativo database sviluppato da ricercatori del Mass General Brigham, pubblicato sulla rivista Nature Food e disponibile al pubblico. Si tratta di uno strumento prezioso per fare formazione ed educazione al consumatore sulla qualità dei prodotti da mettere nel carrello, per i decisori politici sul grado di lavorazione degli alimenti più diffusi in tre grandi supermercati americani e sulla necessità di regolamentare l’offerta alimentare. Utilizzando un algoritmo, i ricercatori hanno analizzato le offerte degli store selezionati, assegnando un punteggio agli alimenti in base al grado di lavorazione, completando poi la valutazione con l’analisi delle categorie di alimenti e della scelta disponibili nei diversi negozi.”Il nostro lavoro vuole essere una sorta di “tutor” che guida il consumatore nel valutare tramite le giuste informazioni, gli alimenti più sani e digeribili da acquistare “, ha dichiarato Giulia Menichetti, ricercatrice al Channing Division of Network Medicine presso il Brigham and Women’s Hospital. “Il sistema di punteggio per gli alimenti trasformati ha l’obiettivo fornire al consumatore informazioni essenziali e semplici per imparare a mangiare più sano”.

COMMENTI

WORDPRESS: 0