ACQUEDOTTO PUGLIESE APRE IL CAPITALE AI COMUNI

Non entreranno soci privati ma ci sarà un’apertura del capitale ai Comuni in Acquedot­to Pugliese, la società che gestisce le reti idriche di tutt

Il nuovo bando di gara per l’ex mercato rionale coperto scade il 30 novembre
Fumi maleodoranti tra Monte e Manfredonia, interviene il vescovo: “Difficoltà anche a respirare, si affronti la questione ambientale”
«Sos» minori scomparsi in Puglia: dal 1974 ad oggi sono circa 4mila

Non entreranno soci privati ma ci sarà un’apertura del capitale ai Comuni in Acquedot­to Pugliese, la società che gestisce le reti idriche di tutta la Puglia e del 25% della Basilicata ed ero­ga il servizio a 4 milioni di persone.

L’Autorità idrica pugliese ha annunciato l’affidamento diretto a una società in house interamente pub­blica. Sarà creato un veicolo partecipato al 20% dagli enti locali e all’80% dalla Regione (oggi so­cio unico), che dovrà nascere entro fine giugno 2025. La concessione scade a fine 2025.

COMMENTI

WORDPRESS: 0