Manf TV Logo
MENU

Acqua: tra invasi lucani e pugliesi ne mancano 250 milioni di metri cubi rispetto a un anno fa

Diga di Occhito: il 28 ottobre 2023 erano 118083800 milioni di metri cubi di acqua. Ieri 32233740, ovvero 85850140 in meno in un anno. Questo per

Bonus casa: Agenzia delle Entrate, pronto nuovo modulo per la comunicazione delle opzioni
Puglia, via libera alle assunzioni in Sanità: posti per 6mila operatori sanitari in tre anni
PATENTE E TESSERA SANITARIA SUL CELLULARE: QUELLO CHE SI PUÒ FARE E TUTTE LE FASI DEL PROGETTO

Diga di Occhito: il 28 ottobre 2023 erano 118083800 milioni di metri cubi di acqua. Ieri 32233740, ovvero 85850140 in meno in un anno. Questo per la Puglia. In Basilicata, l’invaso di Monte Cotugno è passato da 170122000 a 53084000 stando a dati diffusi da Francesco Galasso. Ogni diga pugliese e lucana ha uno scarto negativo di almeno il 60 per cento, in media il 75 per cento ma Basentello, per esempio, ha oltre il 98 per cento in meno in un anno. Una pozzanghera, in pratica, attualmente.

Fra invasi pugliesi e lucani lo scarto negativo è di 250 milioni di metri cubi di acqua in meno rispetto ad un anno fa. Non stiamo parlando della siccità estiva (situazione descritta nella foto). Stiamo parlando di pieno autunno, la stagione per eccellenza più piovosa.