Diportisti e bagnanti in difficoltà sul Gargano: nel weekend numerosi interventi a terra e in mare della Guardia Costiera

Riguardano perlopiù diportisti e bagnanti in difficoltà le diverse segnalazioni che quotidianamente arrivano alla sala operativa della Capitaneria

Quali sono le città più ricche di Puglia? Ecco la classifica
Fmi alza stima Pil Italia 2022 a +3,2%, ma -0,2% nel 2023
Coldiretti Puglia, flashmob contro i danni del clima

Riguardano perlopiù diportisti e bagnanti in difficoltà le diverse segnalazioni che quotidianamente arrivano alla sala operativa della Capitaneria di Porto di Manfredonia e agli uffici dipendenti, sia tramite il numero per le emergenze 1530 che attraverso il numero unico 112.Solo nel week end appena trascorso, sono stati effettuati numerosi interventi sia a terra che a mare.

A riferirlo è la Guardia Costiera di Manfredonia e Vieste, che traccia un bilancio della prima parte della stagione estiva e della sua operazione ‘Mare sicuro 2024’.A fronte del grande afflusso di bagnanti e diportisti sulle spiagge del Gargano, fa sapere di aver messo in campo uno sforzo imponente lungo tutto il litorale di competenza, da Zapponeta a Marina di Chieuti.La maggior parte delle sanzioni amministrative comminate nel fine settimana ha riguardato la navigazione con imbarcazioni da diporto sotto costa e nella zona di mare riservata alla balneazione.La Capitaneria ricorda ai diportisti che con l’ordinanza n. 10 del 17 maggio 2024 (‘Disciplina della navigazione in prossimità della costa e zone di mare interdette alla navigazione’) è stata fissata in 200 metri dalle spiagge e 100 metri dalle scogliere a picco la fascia di mare riservata alla balneazione.Le attività diportistiche, tra cui l’uso di acquascooter, kitesurf e flyboard, che si svolgono sul litorale di competenza sono state regolamentate dall’ordinanza 08/2017 e successive modifiche e integrazioni.

COMMENTI

WORDPRESS: 0