Puglia, sempre meno acqua negli invasi: Occhito sotto i cento milioni di metri cubi, un anno fa era più del doppio

L’immagine è tratta dallo schema difgudal consorzio di bonifica della Capitanata. I numeri: oggi meno di cento milioni di metri cubi di acqua di

Produzione Olio di Oliva: ''L'annata olivicola prima ancora di iniziare è già finita''
Scossa di terremoto 2.4 sul Gargano
Allevatori e agricoltori pugliesi al collasso: c’è chi vende il bestiame, chi non coltiva più la terra
Occhito. Lago fascinoso tra Puglia e Molise | water(on)line
Screenshot 20240712 202851

L’immagine è tratta dallo schema difgudal consorzio di bonifica della Capitanata. I numeri: oggi meno di cento milioni di metri cubi di acqua disponibile nella diga di Occhito, la più importante della Puglia. Superata verso il basso una preoccupante quota psicologica. Un anno fa esatto era disponibile una quantità di acqua più che doppia rispetto ad oggi. Proporzioni analoghe per gli altri invasi gestiti dal consorzio. Al gran caldo corrisponde l’assenza di precipitazioni e la questione idrica rappresenta, in Puglia, un allarme.

 

COMMENTI

WORDPRESS: 0