Fine settimana in Capitanata: gli eventi di sabato 1 e domenica 2 giugno

Primo fine settimana di giugno all'insegna di tanti eventi. Ecco quelli da non perdere. Sabato 1 giugno Foggia Nel parcheggio del centro

Contrasto alla violenza di genere: task force della Regione Puglia, riunione su programmi ed iniziative
Messaggio dell Arcivescovo per il 48°Relly Diocesano della Pace
Previsione meteo Puglia giovedì, 24 marzo

Avviso pubblico per il sostegno delle attività di spettacolo dal vivo, anno  2023 - Soggetti non riconosciuti dal MiC – D.D. n. 340 del 7 novembre 2023  - Turismo e cultura - Regione Puglia

Primo fine settimana di giugno all’insegna di tanti eventi. Ecco quelli da non perdere.

Sabato 1 giugno

Foggia

Nel parcheggio del centro commerciale Mongolfiera a partire dalle 16 il Bi show Roller Cars  con gli stuntman di Didi Bizzarro.

Provincia

A Vieste  torna ‘La Vieste en Rose’, la kermesse che celebra il rosato e il suo connubio perfetto con arte, musica e divertimento.

Sempre aVieste seconda giornata della 34esima edizione della ‘Targa di Capitanata’, la gara di regolarità per auto storiche.

A  Seracapriole  appuntamento con la ‘Merenda nell’oliveta’.

A Peschici  doppio appuntamento con la rassegna ‘Benedetta Primavera’: alle 9 finali nazionali di calcio giovanile C.S.E.N, alle 16 la XXXIV edizione ‘Targa di Capitanata’ a cura di ‘Autoclub Storico Dauno’.

A Prsara dalle 9, tutti nel centro storico per la settima edizione di ‘Orsara in Fiore’.

Alle 9 si parte da Castelluccio Valmagiore  per la seconda edizione di ‘Monte Cornacchia e-bike – pedalando i Monti Dauni’.

A Cabdela dalle 20.30 presso la cooperativa ‘La Croce-Farascuso’, la ‘Sagra dell’asparago’. Ad allietare l’evento, la musica di Micky Sepalone, Angela Piaf e il loro ‘CantaNapoli 2.0’.

Domenica 2 giugno

A Vieste a partire dalle 8.30 la quarta tappa di ‘Adriatic Series’, un triathlon olimpico in versione Gold.

Sempre a Vieste  ultima giornata della 34esima edizione della ‘Targa di Capitanata’, la gara di regolarità per auto storiche.

A Peschici doppio appuntamento con la rassegna ‘Benedetta Primavera’: alle 9 finali nazionali di calcio giovanile C.S.E.N, alle 20.30 spettacolo itinerante degli sbandieratori e musici ‘Florentinum’ di Torremaggiore.

A  Rodi Garanico a partire dalle 17 Gabry Ponte al ‘Viva Yacht Club’ del porto turistico.

A Mattinata dalle 17.30 si celebra la Giornata nazionale dello sport con attività e dimostrazioni aperte alla cittadinanza.

A  Rocchetta Sant’Antonio alle 17.30 in piazza Maria Teresa di Lascia presentazione del volume intitolato ‘Scritti di storia del Mezzogiorno d’Italia’.

 

COMMENTI

WORDPRESS: 0