IL 26 E 27 LUGLIO A MONTE SANT’ANGELO CI SARÀ LA XIII EDIZIONE DE IL RADUNO DEI SUONATORI DI TARANTELLA, UN EVENTO IMPERDIBILE NEL CUORE DEL GARGANO. SIETE PRONTI A LASCIARVI COINVOLGERE DAL RITMO TRAVOLGENTE DELLA TARANTELLA?

Con grande entusiasmo annunciamo le date della XIII edizione de Il Raduno dei Suonatori di Tarantella, un evento che celebra la musica tradizional

Puglia: vendemmia iniziata in netto anticipo, “attualmente il prodotto è di alta qualità”
Firmato il contratto provinciale degli operai agricoli e florovivaisti: previste misure di welfare e un aumento del 2%
Grano: “Mosca non rispetta gli accordi”

Con grande entusiasmo annunciamo le date della XIII edizione de Il Raduno dei Suonatori di Tarantella, un evento che celebra la musica tradizionale e la cultura popolare del Gargano. L’appuntamento è fissato per venerdì 26 e sabato 27 luglio, nel suggestivo centro storico di Monte Sant’Angelo.

La manifestazione è organizzata e diretta da Studio Uno di Peppe Totaro e dall’Associazione Museca, con il sostegno del Comune di Monte Sant’Angelo e della Regione Puglia.Il Raduno dei Suonatori di Tarantella è un’occasione unica per vivere l’autenticità e la passione che animano la cultura popolare del Gargano, in un contesto di festa e condivisione. Il programma dettagliato, che sarà reso noto a breve, promette di essere un viaggio emozionante attraverso i suoni e i colori della nostra terra. Il festival si conferma come uno dei momenti più attesi per gli amanti della tarantella e della cultura popolare del Sud Italia.L’evento, che ogni anno coinvolge centinaia di suonatori e danzatori, attira migliaia di visitatori da tutta Italia e dall’estero, sarà un’occasione imperdibile per immergersi nella tradizione musicale garganica e per scoprire le bellezze di Monte Sant’Angelo.

COMMENTI

WORDPRESS: 0