L’associazione “Donne del Gargano in cammino”, in occasione della celebrazione della 32a giornata mondiale dell’acqua, volta a sensibilizzare l’op
L’associazione “Donne del Gargano in cammino”, in occasione della celebrazione della 32a giornata mondiale dell’acqua, volta a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e a promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche, organizza la tavola rotonda sul tema “L’acqua sorgente di vita – Situazione idrica del Gargano”, che avrà luogo il 22 marzo 2024 alle ore 16,30 presso l’ASP Vincenzo Zaccagnino in località San Nazario (San Nicandro Garganico). Interverranno: Carlo Russo, Nicola Ungaro, Tommaso Scirocco, Caterina Foresta. Condurrà l’incontro Maurizio Marrese, presidente WWF Foggia.Carlo Russo, ricercatore universitario Foggia, che indugerà sull’«Uso consapevole e sostenibile dell’acqua», illustrerà la situazione generale a livello internazionale delle disponibilità e fabbisogni idrici, per poi calarsi nella realtà locale, aprendo una finestra sull’acqua e sulla produzione di cibo, nonché sulle metodologie di analisi dell’uso e consumo di acqua, chiuderà con un decalogo per ridurre gli sprechi.Ungaro, Direttore dell’U.O.C. Ambienti Naturali, punterà i riflettori su «La qualità ambientale delle lagune costiere garganiche ai sensi della Direttiva Quadro “Acque”» dell’Unione Europea e presenterà i risultati del monitoraggio pluriennale condotto da Arpa Puglia sugli specifici corpi idrici.
Hanno aderito alla richiesta di partecipare alla tavola rotonda le istituzioni nelle persone di Paolo Dell’Erba e Paolo Campo consiglieri regionali, Giuseppe Nobiletti (pres. Provincia di FG), Pasquale Pazienza (pres. Parco Nazionale del Gargano), Giuseppe Di Nunzio (Consorzio per la Bonifica di Capitanata), Silvana Roberto (vice pres. provinciale della Confederazione Italiana Agricoltura), Giovanni Miucci (pres. Ordine Chimici e Fisici FG), Giampiero Di Lella (dirigente Servizio Tutela e Valorizzazione dell’Ambiente della Città Metropolitana di Bari), Mario De Matteo (pres. Coldiretti Foggia; Antonio Potenza (sindaco di Apricena), Michele Di Pumpo (sindaco di Cagnano V.), Rocco Di Brina (sindaco di Carpino), Lucrezia Cilenti (assessora del comune d’Ischitella), Primiano Di Mauro (sindaco di Lesina), Luigi D’Arenzo (sindaco di Peschici), Alfonso D’Aloiso (sindaco di Poggio Imperiale), Carmine D’Anelli (sindaco di Rodi G.), Matteo Vocale (sindaco di Sannicandro G.), Michele Merla (sindaco di San Marco in Lamis e consigliere Autorità Idrica Pugliese), Raffaele Sciscio (sindaco di Vico del G.).
Parteciperanno come rappresentanti dei settori pesca, mitilicoltura e ostreicoltura: Leonardo Coccia (pres. coop. La Fenice); Antonio Crisetti (pres. coop. Gargantua); Michele Del Giudice (Ittica); Vincenzo Falco (Consorzio lagunare pescatori d’Ischitella e pres. della S. Michele ostrica del Gargano) per i comuni di Cagnano Varano e ischitella; Primiano Augelli, pres. coop. Padre Pio (Lesina). L’ingresso è libero.
COMMENTI