Torna a Foggia la Fiera di Santa Caterina: appuntamenti dal 25 al 28 novembre. Prodotti tipici e molto altro ancora

Torna anche quest’anno come tradizione la Fiera di Santa Caterina. Si tratta di una delle più antiche iniziative mercantili della città di Foggia che

Porto di Mattinata: avviate le operazioni di dragaggio
Puglia, 21mila ettari di frutteto da recuperare: persi 3 frutti su 4
Cultura in lutto: è morto Cristanziano Serricchio

Torna anche quest’anno come tradizione la Fiera di Santa Caterina. Si tratta di una delle più antiche iniziative mercantili della città di Foggia che si svolgerà da sabato 25 novembre (giorno in cui si festeggia Santa Caterina d’Alessandria) fino a martedì 28 novembre, con orario continuato dalle 9,00 alle 21,00.Come consuetudine di questi ultimi anni le bancarelle saranno collocate nel Piazzale Anna De Lauro Matera (nei pressi della Città del Cinema) dove si svolge anche il mercato settimanale. Chiusura al traffico e rimozione forzata nel piazzale e su via Miranda dalle 17 di venerdì 24 fino alla mezzanotte del 28.Saranno presenti complessivamente 154 operatori commerciali del settore alimentare e non alimentare che proporranno anche prodotti tipici. La Fiera di Santa Caterina, che di fatto apre le iniziative legate al Natale in città, è da considerarsi, dopo quella di maggio, la più antica fiera cittadina. Una tradizione che, documenti alla mano, risale a 200 anni fa e che all’origine si svolgeva in via Arpi, arteria mercantile per eccellenza nella Foggia del 19esimo secolo.

Fiera di Santa Caterina

COMMENTI

WORDPRESS: 0