Scoperti 55 furtbetti del reddito di cittadinanza nel Foggiano: lo percepivano ma non ne avevano diritto

I militari del comando provinciale della Guardia di Finanza di Foggia, nell'ambito di un’intensa azione di servizio volta al contrasto degli illec

Ucraina, Mariupol sotto attacco, 1.170 morti. Bombe sull’ospedale pediatrico, Zelensky: ‘Un’atrocità’
Capodanno: a Napoli arriva la bomba Kvara, potenzialmente letale
Mafia e droga a Vieste, 15 arresti e oltre 100 militari all’opera.

GdF, intensificati i controlli nella provincia di Foggia per il contrasto  all'illegalità economica - lanotiziaweb.it

I militari del comando provinciale della Guardia di Finanza di Foggia, nell’ambito di un’intensa azione di servizio volta al contrasto degli illeciti in materia di spesa pubblica, a seguito di specifici riscontri investigativi, hanno individuato 55 beneficiari che risultano aver indebitamente richiesto il reddito di cittadinanza per un ammontare complessivo di oltre 300mila euro.

Durante i controlli, svolti perlopiù dai finanzieri del Gruppo di Foggia della Compagnia di Manfredonia, nonché delle tenenze di San Nicandro Garganico, Vieste e Torre Fantine, sono state riscontrate diverse irregolarità, che vanno dalla mancanza del requisito della residenza effettiva nel territorio nazionale alle mendaci dichiarazioni inerenti la composizione del nucleo familiare, dall’omessa dichiarazione dello svolgimento di attività lavorative, in diversi casi esercitate in nero, alla perdita del diritto al beneficio in conseguenza dello stato di detenzione.

I percettori indebiti del sussidio sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Foggia per le ipotesi delittuose di utilizzo di ‘dichiarazioni o documenti falsi o attestanti cose non vere’ e, contestualmente, sono stati segnalati alla direzione provinciale Inps per il recupero delle somme già erogate.

COMMENTI

WORDPRESS: 0