Manf TV Logo
MENU

Decreto ponte stretto va in Gazzetta, il Mit: ‘via ad un’opera record’

Il decreto sul ponte dello stretto è stato firmato dal Capo dello Stato e va in Gazzetta ufficiale.   Via libera al Decreto Ponte: gli uffici h

Covid, sale al 41% l’occupazione dei posti letto nelle Intensive: superata soglia critica. Puglia prima in Italia per nuovi ingressi
Resistenza agli antibiotici: in Italia 70mila morti per sepsi in un anno e un costo pro capite di 40 euro al 2050
Elezioni Comunali, “Il magistero dell’Arcivescovo va accolto e non strumentalizzato”

Il decreto sul ponte dello stretto è stato firmato dal Capo dello Stato e va in Gazzetta ufficiale.  

Una elaborazione grafica del progetto definitivo del ponte sullo Stretto di Messina, tratto dal sito www.projectmate.com © ANSA

Via libera al Decreto Ponte: gli uffici hanno terminato gli ultimi approfondimenti, sostanzialmente confermando il testo che era stato approvato in Consiglio dei Ministri lo scorso 16 marzo con la formula “salvo intese”.

Lo rende noto il Mit.

“È una scelta storica, che apre a una infrastruttura da record mondiale e con forte connotazione green: il Ponte permetterà una drastica riduzione dell’inquinamento da Co2 e un calo sensibile degli scarichi in mare”, spiega il ministero. “Significativo l’aspetto economico: il costo per la realizzazione del Ponte e di tutte le opere ferroviarie e stradali di accesso su entrambe le sponde è oggi stimato in 10 miliardi. Dal 2019 al 2022, il Reddito di Cittadinanza ha avuto un impatto per le casse dello Stato di 25 miliardi”.