Aldo Moro: la storia d’Italia dalla Costituente ad oggi e presentazione del libro “Aldo Moro: la verità negata” all’Auditorium Vailati sabato 1 aprile

Dopo il successo ottenuto nella conferenza del 15 febbraio scorso al “Toniolo” di Manfredonia, l’On. Gero Grassi torna a raccontare la figura del gran

Il clientelismo è la cappa per la libertà di idee e di impresa a Manfredonia (di S. Cavicchia)
Puglia, la Regione stanzia 11 milioni per potenziamento il servizio bus
La Previsione per Giovedì, 03 Gennaio

Dopo il successo ottenuto nella conferenza del 15 febbraio scorso al “Toniolo” di Manfredonia, l’On. Gero Grassi torna a raccontare la figura del grande statista pugliese e le ‘scomode’ verità sul suo rapimento ed omicidio emerse dalle inchieste delle Commissioni Parlamentari MORO 1 e 2, delle quali l’On. Grassi fu Vice Presidente.

La conferenza si terrà presso l’Auditorium “Mons. Valentino Vailati”, via Arcivescovado 14, Manfredonia, sabato 1 aprile ore 18.

L’incontro è organizzato dalla Presidenza del Consiglio Regionale della Puglia, in collaborazione con l’Associazione Socio-Culturale AgiAMO, Club Lions Manfredonia Host e UCIIM (Unione Cattolica Italiana di Insegnanti, Dirigenti, Educatori e Formatori) di Manfredonia e sarà introdotto e moderato dall’On. Antonio Tasso.

Dopo i saluti degli organizzatoril’On. Grassi ripercorrerà gli anni dell’affermazione politica di Moro e della prigionia che si concluderà con la sua uccisione.

Da parte di chi? Chi sono i mandanti? Chi gli esecutori? Chi poteva intervenire e non lo ha fatto? Chi sono i personaggi insospettabili che hanno responsabilità sulla sua morte? Quali gli intrecci inconfessabili?

Risposte che emergeranno dai documenti approvati dal Parlamento della XVII legislatura.

La cittadinanza è invitata, l’ingresso è libero.

COMMENTI

WORDPRESS: 0