Merla: «5 casi di Trichinellosi a San Marco in Lamis»

l primo cittadino lo ha comunicato pochissimi minuti fa a Sanmarcoinlamis.EU. Il Sindaco, in accordo con la ASL Foggia ed il Servizio Veterinario,

OGGI ALLE 17.00 AMICHEVOLE PER IL MANFREDONIA CALCIO
Scossa di terremoto lungo la costa garganica: epicentro in mare a 4 Km da Rodi
Manfredonia, modello nuovo Fiat “sventrato” ritrovato all’interno di Villa Rosa

l primo cittadino lo ha comunicato pochissimi minuti fa a Sanmarcoinlamis.EU.

Il Sindaco, in accordo con la ASL Foggia ed il Servizio Veterinario, avvisa la cittadinanza che, nella città di San Marco in Lamis, sono stati diagnosticati cinque casi di trichinellosi.

I sintomi della malattia sono febbre, dolori muscolari, diarrea, debolezza ed edema alle palpebre.

I casi sono sotto stretta sorveglianza della ASL e la malattia non è trasmissibile da persona a persona per cui, al momento, non ci sono pericoli per la collettività.

Il Direttore Generale della ASL Foggia ha già disposto i necessari controlli di igiene e profilassi negli esercizi commerciali di San Marco in Lamis.

Si invita la cittadinanza a usare le seguenti necessarie precauzioniacquistare carne controllata in esercizi commerciali autorizzati ed evitare tassativamente l’acquisto ed il consumo di carni provenienti da macellazione abusiva.

Ai cacciatori l’invito è a contattare il Servizio Veterinario della ASL Foggia in caso di abbattimenti di cinghiali ed ai cittadini di segnalare la presenza di carcasse di cinghiali, volpi e lupi.

Tutti i cittadini sono invitati a rivolgersi, per qualsiasi dubbio o informazione, al Servizio Veterinario della ASL Foggia-Servizio di Igiene degli Alimenti di origine animale, unico competente per questi casi, al seguente numero: 0882/200121.

COMMENTI

WORDPRESS: 0