Crisi del grano duro senza fine a Foggia, la quotazione crolla da 59 euro a quintale a poco più di 42

Da giugno 2022, la quotazione del grano duro alla Borsa Merci di Foggia ha subito un vero e proprio crollo passando da 59 euro a quintale a poco più d

Manfredonia, Gpl, “M5S non crede a favole multinazionale Q8″
Nel Foggiano piove, agricoltori tirano un sospiro di sollievo ma l’acqua non basta mai. “Servono altre dighe”
Natale, Boccia: ‘Natale ognuno a casa sua’.Fontana:’ Il governo non ha chiarito la sua proposta’

Da giugno 2022, la quotazione del grano duro alla Borsa Merci di Foggia ha subito un vero e proprio crollo passando da 59 euro a quintale a poco più di 42 all’ultimo rilevamento. “Per noi è un danno enorme, o il prezzo del grano si allinea almeno sulle 50 euro ad ettaro o per noi cerealicoltori è la fine e non conviene più coltivarlo. L’esasperazione rischia di diventare prima rassegnazione, poi abbandono di una coltura che è stata la storia e la ricchezza dell’agricoltura foggiana”, ha dichiarato Angelo Miano, presidente di CIA Agricoltori Italiani di Capitanata”.

E mentre il prezzo del grano cala vistosamente, non diminuiscono i costi di produzione. “I costi di produzione sono triplicati, con queste quotazioni coltivare grano non è remunerativo, e nel frattempo si continua a importare grano estero la cui semola viene quotata indifferentemente dalla provenienza e, quindi, senza le garanzie di qualità e salubrità della filiera autenticamente italiana. Da diversi giorni al porto di Manfredonia arrivano navi che scaricano grano estero. Cosi il prezzo del nostro grano non aumenterà più e anche la filiera è a rischio”.

frumento-trebbiatura-ev - OglioPoNews

COMMENTI

WORDPRESS: 0