Terapia forestale, l’aria dei boschi diminuisce l’ansia

L'aria della foresta diminuisce l’ansia. Una ricerca sperimentale condotta in 39 siti italiani tra montagna, collina e parchi urbani ha permesso di sv

Avviso per affidamento di mansioni di custodia con assegnazione di alloggi
Mostra fotografica dedicata al Gargano giovedì 22 settembre alle 19.00, presso le Ex-Fabbriche di San Francesco l’inaugurazione
Previsione meteo Puglia martedì, 12 dicembre

L’aria della foresta diminuisce l’ansia. Una ricerca sperimentale condotta in 39 siti italiani tra montagna, collina e parchi urbani ha permesso di svelare il ruolo dei monoterpeni, componenti profumati degli oli essenziali emessi dalle piante, e di isolarne l’effetto specifico sulla riduzione significativa dei sintomi dell’ansia. A condurla, un team di ricercatori dell’Istituto per la bioeconomia del Consiglio nazionale delle ricerche di Firenze (Cnr-Ibe) e del Club Alpino Italiano, insieme alle Università di Parma e Firenze, all’Azienda unità sanitaria locale (Ausl) di Reggio Emilia, e con il sostegno del Centro di riferimento regionale per la fitoterapia (Cerfit) di Firenze. La ricerca è pubblicata sull’International Journal of Environmental Research and Public Health.n base all’analisi di dati ambientali e psicometrici raccolti nel corso delle campagne svolte nel 2021 e nel 2022, è stato individuato e isolato l’effetto specifico dell’esposizione ai monoterpeni (e in particolare ad α-pinene) sulla riduzione significativa dei sintomi di ansia, identificando non solo soglie di esposizione, ma anche la correlazione alla quantità di monoterpeni inalati.

alternate text

COMMENTI

WORDPRESS: 0