Oggi i Funerali della Regina Eliaabetta II

Re Carlo III ha rivolto stasera un grazie, anche a nome della regina consorte Camilla, per gli atti di omaggio e le testimonianze di "rispetto verso l

Manfredonia, auto in fiamme sulla SP141
Ucraina: deputate ucraine, donne stuprate e impiccate da soldati russi
Puglia, portato al pronto soccorso in stato di alterazione colpisce il medico con un pugno. Bloccato dai carabinieri

Re Carlo III ha rivolto stasera un grazie, anche a nome della regina consorte Camilla, per gli atti di omaggio e le testimonianze di “rispetto verso lo spirito di servizio della mia cara madre” manifestati in questi 10 giorni nelle 4 nazioni del Regno Unito e nel mondo.

Il programma dei funerali della regina Elisabetta: gli orari, dove vederlo  in tv e i leader attesi- Corriere.it

“Mentre ci prepariamo al nostro ultimo saluto – scrive Carlo in relazione al funerale della regina Elisabetta e mentre si chiudono gli accessi alla camera ardente di Westminster Hall – voglio semplicemente ringraziare tutte le innumerevoli persone che sono state così tanto di sostegno e conforto a me e alla mia Famiglia in questo tempo di dolore”.

La fila per entrare alla Westminster Hall e rendere omaggio al feretro della regina Elisabetta II è stata chiusa.

Lo ha annunciato alle 22:40 (le 23.40 in Italia) il Dipartimento per il digitale, la cultura, i media e lo sport, riporta il Guardian. La folla interminabile messasi in coda per ore durante quattro giorni e quattro notti come ultimo atto di omaggio alla regina Elisabetta è destinata a defluire fino all’alba. La retroguardia più estrema ha raggiunto il varco di Southwark Park di corsa, col fiato in gola, per riuscire a cogliere – come nel caso di Sarah Westin, insegnante 44enne, giunta trafelata da Birmingham dopo due ore e mezza di treno in nome di una promessa fatta ai suoi scolari – la chance di raggiungere la Westminster Hall prima della chiusura.

E per sfilare di fronte al feretro della sovrana di una vita, accomiatatasi dalla storia l’8 settembre a 96 anni, 70 dei quali trascorsi sul trono del Regno Unito. Un Paese che – seppure non senza la cospicua eccezione di chi la monarchia non l’ama – sta sugellando il lungo addio alla figlia di Giorgio VI nel segno del tributo, dell’emozione, del ricordo. E di un silenzio crepuscolare da osservare compatti al rintocco del Big Ben alle otto di sera.

COMMENTI

WORDPRESS: 0