Manf TV Logo
MENU

Solenne Commemorazione del 4 Novembre 2021

Solenne Commemorazione del 4 Novembre 2021 “Giorno dell’Unità Nazionale” “Giornata delle Forze Armate” “Centenario del Milite Ignoto” 1921

Agricoltura, Puglia ultima per fondi spesi. «A rischio centinaia di milioni»
Lieve scossa di terremoto nel foggiano
“PULIAMO IL MONDO” OGGI A MANFREDONIA

Solenne Commemorazione del 4 Novembre 2021

“Giorno dell’Unità Nazionale”

“Giornata delle Forze Armate”

“Centenario del Milite Ignoto”

1921-2021

La Celebrazione del Giorno dell’Unità Nazionale e della Giornata delle Forze Armate, che ricorda i Caduti di tutte le guerre, quest’anno coincide con il Centenario del Milite Ignoto.

La Commissione Straordinaria – aderendo all’iniziativa commemorativa proposta dal Gruppo Medaglie d’Oro al Valor Militare d’Italia  in collaborazione con l’ANCI – con deliberazione di Consiglio Comunale  n. 59 del 13.10.2021 ha conferito al Milite Ignoto la Cittadinanza Onoraria del Comune di Manfredonia.

La manifestazione celebrativa di  Giovedì 4 novembre 2021 avrà  il seguente programma:

ore 10:30 – Piazza del Popolo

  •  Riunione delle Autorità, dei rappresentanti delle Associazioni locali e delle Delegazioni scolastiche
  •  Deposizione della corona al Milite Ignoto
  •  Costituzione del Corteo.

ore 10:45 – Cattedrale

  • Il corteo partirà da Palazzo San Domenico e raggiungerà la Cattedrale presso la quale sarà celebrata dall’Arcivescovo Monsignor Franco Moscone, la Santa Messa in suffragio dei Caduti.
  • Dalla Cattedrale il corteo muoverà verso il Monumento ai Caduti di tutte le guerre

ore 12:00 – Monumento ai Caduti di tutte le guerre

  •  Deposizione Corona e Lettura messaggi

ore 18:00 – Chiostro di Palazzo San Domenico

  •  Concerto Bandistico Città di Manfredonia diretto dal Maestro Giovanni Esposto

La Cittadinanza tutta è invitata a partecipare

La Commissione Straordinaria

Piscitelli -Crea- Soloperto