L’Ema avvia l’esame della pillola contro il Covid, primi risultati: può prevenire il ricovero o la morte nei pazienti

L’Agenzia europea dei medicinali (Ema) ha avviato la revisione in tempo reale dei dati sul farmaco antivirale orale molnupiravir sviluppato da Merck S

Abbattuto l’ultimo simbolo dello stabilimento Enichem
CARAVAGGIO E IL BAROCCO A MANFREDONIA.
Manfredonia, giornata inclusiva al Luna Park

L’Agenzia europea dei medicinali (Ema) ha avviato la revisione in tempo reale dei dati sul farmaco antivirale orale molnupiravir sviluppato da Merck Sharp & Dohme, in collaborazione con Ridgeback Biotherapeutics per il trattamento di Covid‑19 negli adulti.

Lo rende noto l’Ema. Secondo i primi risultati delle sperimentazioni il farmaco può prevenire il ricovero o la morte nei pazienti. Se sarà concessa l’autorizzazione all’immissione in commercio dalla Commissione europea, affermano le aziende, Molnupiravir potrebbe essere la prima pillola antivirale per il trattamento del COVID-19 nell’Unione europea.

COMMENTI

WORDPRESS: 0