Tutti al mare ma con regole ben precise

Inizia a prendere forma l’estate 2020 ai tempi del coronavirus. Stando a quanto emerso nel corso dell’ultima riunione del governo con il comitato tecn

Avviso pubblico per la manifestazione di interesse per l affidamento del servizio tesoreria per gli anni 2025 2030
Mutui, interessi più alti al Sud: comprare casa costa meno nel Nord
Un tavolo regionale per prevenire il disagio dei minori in Puglia: “Esperienza pilota nazionale”

Inizia a prendere forma l’estate 2020 ai tempi del coronavirus. Stando a quanto emerso nel corso dell’ultima riunione del governo con il comitato tecnico scientifico, sarà lasciato ampio spazio all’autonomia e alla fantasia degli imprenditori, ma alcune regole saranno inderogabili: 4,5 metri tra un ombrellone e l’altro, 5 metri di distanza tra le file di lettini. Si è accantonata, invece, l’idea del plexigas. Non si potrà stendere gli asciugamani per terra, nè adagiarsi sulla sabbia. Ognuno dovrà rispettare il posto assegnato al momento di arrivare in spiaggia e spetterà al gestore decidere se consentire ai clienti di rimanere tutto il giorno o se invece prevedere un doppio turno. Certamente non ci potranno essere file agli ingressi e quindi si privilegeranno gli abbonamenti oppure le prenotazioni via internet o telefono.

Tutte le strutture fisse come spogliatoi, cabine, docce – riporta il Corriere della Sera – dovranno essere sanificati ma non sarà possibile accedervi se non è stata prevista una disinfezione subito dopo l’uscita di ogni cliente. Stesse norme igieniche dovranno essere previste per i lettini e le sdraio, così come per tutte le altre attrezzature. Vietato assembrarsi e dunque anche i giovani dovranno mantenere le distanze sia sull’arenile sia presso i chioschi. In numerosi punti dello stabilimento dovranno essere sistemati i dispenser per il disinfettante ma anche i rubinetti dove lavarsi le mani e gli addetti dovranno poi provvedere alla igienizzazione.

I ristoranti degli stabilimenti potranno lavorare, purché rispettino le norme di distanziamento previste per tutti i locali pubblici. Quanto alle spiagge libere, a tenerle in ordine saranno vigili e steward: anche lì sarà vietato l’assembramento, e non è da escludere che la polizia ricorra a dei droni per garantire il rispetto delle misure di sicurezza.

Monitoraggio acque Puglia "Spiaggia Castello Manfredonia nei ...

 

 

 

 

Fonte Immediato

COMMENTI

WORDPRESS: 0