Manf TV Logo
MENU

Terremoto sulla costa garganica: è la 50esima scossa dell’anno in Capitanata

Con la scossa di magnitudo 2.2 registrata sulla Costa Garganica alle 11.55 di oggi lunedì 21 aprile, sale a 50 il numero dei terremoti di intensit

Il Foggia perde ancora, Bruschi regala al Monopoli la testa della classifica
«Ho ordinato dei vestiti su Shein, ma nel pacco ho trovato una “sorpresa”: potrei vomitare»
Messaggio di Padre Franco Moscone per la solennità della Madre di Dio di Siponto 2024

Con la scossa di magnitudo 2.2 registrata sulla Costa Garganica alle 11.55 di oggi lunedì 21 aprile, sale a 50 il numero dei terremoti di intensità pari o superiore al secondo grado della scala Richter, localizzati in provincia di Foggia dal 1° gennaio 2025. La più forte è quella di venerdì 14 marzo, di magnitudo 4.7, rispetto alla quale prosegue lo sciame sismico al largo del Gargano, segnatamente a Torre Mileto. L’ultima scossa, con coordinate geografiche (lat, lon) 41.9333, 15.4885 ad una profondità di 6 km, è stata localizzata dalla sala sismica dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Roma con epicentro a 12 km da San Nicandro Garganico e a 13 da Lesina.