Manf TV Logo
MENU

LE TREMITI AVRANNO IL CENTRO OPERATIVO DI PROTEZIONE CIVILE

Alle Tre­miti il Coc è una priorità. Nei casi di emergenza in Italia i sindaci istituiscono il Coc, ovvero un “centro comunale operativo” per coor

Bollettini sulle ondate di calore
Ospedale di Manfredonia: riparte la risonanza magnetica
Sul Gargano il ‘Recruiting Day’: centri per l’impiego al fianco delle strutture ricettive alla ricerca di personale

Alle Tre­miti il Coc è una priorità. Nei casi di emergenza in Italia i sindaci istituiscono il Coc, ovvero un “centro comunale operativo” per coordinare i servizi di soccorso e assistenza alla popolazione, una necessità avvertita anche dall’amministrazione comunale delle Tremiti dove a breve, sull’isolotto di San Domino, ver­ranno installati tre containers della Protezione civile regionale della Puglia, da adibire a sala ope­rativa del Coc e deposito di ma­teriale, attrezzature e altri dispo­sitivi utili per le emergenze, ed in più anche un automezzo antin­cendio dei vigili del fuoco. È quanto emerge da una recente delibera approvata dalla giunta comunale, in cui fra l’altro si evidenzia che ‘le Isole Tremiti è ad alto rischio globale di incendi bo­schivi e necessita di istituire il Coc.

A seguito alle interlocuzione durante il sopralluogo svolto presso le isole Tremiti nel marzo scorso, con la dirigente Barbara Valenzano (protezione civile del­la Regione Puglia, ndr) si è configurata la possibilità da parte della sezione di protezione civile della Regione Puglia di dislocare, presso le Tremiti, 3 containers allo scopo di consentire di loca­lizzare il materiale tecnico di ca­ricamento necessario per lo svol­gimento di tutti gli interventi di “Soccorso pubblico e difesa civile”. Tale organizzazione, uni­tamente all’intenzione di dislo­care sull’isola di San Domino un idoneo automezzo antincendio, adatto all’orografìa del territorio, consentirebbe ai vigili del fuoco

di avere sempre a disposizione la necessaria attrezzatura tecnica da utilizzare con immediatezza e prontezza operativa al fine di assicurare, a residenti e turisti, il pieno assolvimento dei compiti Istituzionali stabiliti dalla nor­mativa vigente”.

Si tratta di “una pianificazione che consentirebbe di superare le difficoltà oggettive riscontrate in passato dai vigili del fuoco nel raggiungere le Tre­miti esclusivamente attraverso l’imbarco presso il porto di Ter­moli con due collegamenti gior­nalieri e tre ore circa di percor­renza partendo dalla sede del Co­mando provinciale dei vigili del fuoco di Foggia”: pertanto, la collocazione dei citati containers con tutto il materiale occorrente, “garantirebbe una riposta effica­ce anche in considerazione dell’alta sismicità della zona, del numero cospicuo di presenze giornaliere che lievitano in modo esponenziale durante il periodo estivo grazie ad un noto e con­solidato flusso turistico”.