Vacanze di Pasqua 2025 e maxi ponti: quello del 25 aprile e quello del primo maggio. Per gli studenti sono in arrivo più di due settimane a casa.
Vacanze di Pasqua 2025 e maxi ponti: quello del 25 aprile e quello del primo maggio. Per gli studenti sono in arrivo più di due settimane a casa. Quando chiuderanno le scuole permettendo ai ragazzi di godersi dei giorni di vacanza? Vediamo il calendario previsto regione per regione, ricordando che però ogni istituto ha autonomia decisionale.
Vacanze di Pasqua 2025
Nella maggior parte delle regioni italiane le vacanze di Pasqua sono il calendario da giovedì 17 aprile a martedì 22 aprile: Sicilia, Lombardia, Molise, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Campania, Marche, Piemonte, Abruzzo, Basilicata, Calabria, Puglia, Sardegna, Toscana, Umbria, Provincia di Bolzano. Ci sono però delle eccezioni. In Liguria, Valle d’Aosta e Veneto finiscono con lunedì di Pasquetta. A Trento, invece, vengono attaccate al ponte del 25 aprile e terminano quindi sabato 26 aprile.
Ponte del 25 aprile
Il 25 aprile, Festa della liberazione, nel 2025 cade di venerdì. Per questo è occasione di ponte con sabato 26 aprile e domenica 27 aprile. Anche chi il sabato dovrebbe andare a scuola potrà quindi restare a casa. Scuole chiuse in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Friuli Venezia Giulia, Marche, Molise, Puglia, Umbria, Valle d’Aosta. In Sardegna, invece, sarà festa il 28 aprile per “Sa die de sa Sardegna”.
Ponte del primo maggio
Il 1° maggio nel 2025 sarà un giovedì. Motivo per il quale sarà possibile avere tre giorni di chiusura: anche venerdì 2 maggio e sabato 3 maggio. Sarà così in Calabria, Campania, Liguria, Marche, Molise, Piemonte, Valle d’Aosta, Veneto, Trentino e Bolzano.
COMMENTI