Manf TV Logo
MENU

Bolide luminoso nel cielo: lunga scia verde poco prima delle 21

Nella serata del 12 aprile 2025 un bolide ad elevata luminosità ha solcato i cieli italiani ed è stata avvistata anche in Puglia  L’avvistament

SOS eremi di Pulsano
ANCORA UN’ONDATA DI CALDO IN ARRIVO NEL WEEKEND
Obesità, il 12% dei pugliesi è in sovrappeso: “In aumento il consumo di cibi ultra-processati”

Nella serata del 12 aprile 2025 un bolide ad elevata luminosità ha solcato i cieli italiani ed è stata avvistata anche in Puglia 

L’avvistamento poco prima delle 21
Il fenomeno è apparso come una scia luminosa estremamente brillante, caratterizzata da una colorazione tendente al verdastro: la durata stimata è di circa 4-5 secondi. L’avvistamento è avvenuto poco prima delle 21, precisamente alle 20.58, in direzione nord-est.

Le piattaforme social e i canali di comunicazione dedicati all’osservazione del cielo hanno registrato un elevato numero di segnalazioni provenienti da diverse regioni italiane. In particolare, si è riscontrato un notevole afflusso di testimonianze dalla Puglia  indicando che il fenomeno è stato ben visibile e ampiamente osservato nelle nostre regioni.

Cos’è un bolide?
Si è trattato di un bolide luminoso o, più tecnicamente, di una meteora di elevata luminosità. I bolidi, al contrario della quasi totalità delle meteore comuni, possono presentare, oltre al color bianco, anche altri colori, ben percepibili: i principali sono l’azzurro elettrico o, come in questo caso, il verde smeraldo e il rosso.

I bolidi possono dare origine a rumori (ecco spiegato il boato) in genere simili a tuoni o esplosioni lontane. In genere questi suoni sono percepiti da 1 a 3 minuti dopo l’apparizione del bolide in quanto essendo dei suoni (velocità 0,3 km/s circa) necessitano di un certo tempo per raggiungere l’osservatore.