Evoluzione meteo Puglia VENERDI': un campo di alte pressioni abbraccia la Regione garantendo tempo stabile e soleggiato, salvo qualche sparuto annu
Evoluzione meteo Puglia
VENERDI’: un campo di alte pressioni abbraccia la Regione garantendo tempo stabile e soleggiato, salvo qualche sparuto annuvolamento nel corso del pomeriggio. Nello specifico sulla Daunia nubi sparse alternate a schiarite per l’intera giornata con tendenza ad ampi rasserenamenti in serata; sulle murge nubi in progressivo aumento con deboli piogge al pomeriggio. Rasserena in serata; sul Tavoliere cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata; sul litorale adriatico settentrionale cieli in prevalenza poco nuvolosi o parzialmente nuvolosi, salvo maggiore variabilità nelle ore centrali della giornata; sul litorale adriatico meridionale nubi sparse alternate a schiarite per l’intera giornata; sul litorale ionico nubi in progressivo aumento con deboli piogge al pomeriggio. Schiarisce in serata; sul Salento cieli inizialmente poco o parzialmente nuvolosi ma con nuvolosità in aumento a partire dal pomeriggio. Venti moderati dai quadranti nord-occidentali; Zero termico nell’intorno di 1900 metri. Basso Adriatico e Canale d’Otranto mosso.
Commento del previsore Sud Est
TEMPO ALL’INSEGNA DI FRESCO E VARIABILITÀ – Su Molise, Puglia e Basilicata la presenza di una goccia fredda in quota, associata a correnti fredde orientali, manterrà condizioni d’instabilità atmosferica con nuvolosità frequente e occasione per piogge e rovesci sparsi, specie nelle ore pomeridiane, almeno fino al prossimo fine settimana. La ventilazione soffierà, quindi, dai quadranti settentrionali con un’intensità sostenuta; le raffiche, infatti, potranno raggiungere e superare i 40-50 km/h. Ulteriori dettagli sull’App gratuita di 3BMeteo.
COMMENTI