Siponto ritrova il suo polmone verde

Erano anni che la pineta di Siponto, vero e proprio polmone verde, situata tra le ville e il mare della località balneare di Manfredonia, non la s

Asl Foggia, dopo due mandati finisce l’era Piazzolla: è Antonio Nigri il nuovo commissario
Grano, porti vuoti in Puglia: caro pane nel Mediterraneo
Diritti e sicurezza in rete, la due giorni di Telefono Azzurro

Pineta di Siponto

Erano anni che la pineta di Siponto, vero e proprio polmone verde, situata tra le ville e il mare della località balneare di Manfredonia, non la si vedeva così pulita.  Grazie all’ultimo intervento straordinario dell’amministrazione comunale, l’area naturalistica di Siponto è finalmente ritornata ai vecchi fasti. Potatura degli alberi e pulizia dell’intero perimetro, hanno ridato un nuovo aspetto alla pineta.

Vogliamo predisporre un piano del verde – afferma l’assessore Francesco Schiavone –  che garantisca da un lato la salute delle piante, garantendo la salvaguardia e la delicatezza di un ecosistema che caratterizza la nostra città. Dall’altro vogliamo promuovere percorsi integrati collegamenti per la mobilità dolce per favorire la riorganizzazione delle attività presenti e la riappropriazione e il godimento della Pineta, in tranquillità e sicurezza, da parte sia del cittadino che del turista”.
“La pineta di Siponto – dicono alcuni residenti –  non l’abbiamo mai vista così in ordine e pulita. Spesso abbiamo bastonato i nostri amministratori, ma questa volta abbiamo il dovere di elogiarli. Speriamo che a breve ci saranno altri interventi su Siponto, ad iniziare dalla pineta costiera che arriva fino alla foce del Candelaro. Uno spettacolo della natura, da sempre in preda al degrado e all’abbandono. E poi le lunghe spiagge libere, le dune. Siponto è bella e deve diventare il fiore all’occhiello di Manfredonia”.
Saverio Serlenga

COMMENTI

WORDPRESS: 0