Manf TV Logo
MENU

Il mercato online delle reliquie: un frammento di ossa di San Nicola in vendita a 160 euro

Non solo i capelli del beato Carlo Acutis ma anche le ossa di San Nicola di Bari: quello delle reliquie dei santi è un vero e proprio mercato che

Lieve terremoto tra Foggia e Manfredonia
Maltempo in Capitanata
LA QUARTA PUNTATA DI CULTURALMENTE IMPEGNATO

Scienziati di Bari analizzano le ossa di San Nicola: «Quasi integre dopo 9 secoli»

Non solo i capelli del beato Carlo Acutis ma anche le ossa di San Nicola di Bari: quello delle reliquie dei santi è un vero e proprio mercato che impazza online. Sui grandi siti di e-commerce ma anche su portali specializzati le offerte non mancano. La spesa? Da poche decine di euro per un santino di carta alle centinaia o migliaia per frammenti di ossa che sarebbero appartenuti a santi e beati. Su Ebay si incontrano con facilità venditori “specializzati”, che mettono all’asta decine e decine di oggetti sacri: si va dai 120 euro per una reliquia di San Pio X ai quasi 5mila per quelle di Padre Pio. In offerta, per 180 euro, un “ex ossibus” di Giuseppe Benedetto Cottolengo e, per 160 euro, un frammento osseo del vescovo di Myra patrono di Bari.

Oggetti sacri in vendita anche su Subito, dove vengono richiesti 3mila euro per un cuscinetto che sarebbe stato a contatto con il corpo di Santa Rosa. Ci sono poi siti più specializzati sul tema, come Relics, dove descrizioni e foto sono più accurate: un “raro reliquiario in argento decorato con fronte in vetro, contenente le reliquie della Beata Vergine Maria, di San Pietro Apostolo e di Santa Gorgonia” risalente al 18mo secolo viene venduto a 880 euro. Imposte incluse. I pezzi più pregiati però, come il “reliquiario del sangue di Cristo” o la “Reliquia della croce di San Pietro” hanno prezzi su richiesta. Non mancano anche i siti in lingua straniera, come Saintsrelics: su questo sito è in vendita “uno straordinario reliquiario barocco dorato con reliquie di San Niceta il Goto e la dichiarazione di autenticità dell’arcivescovo di Milano del 1893”.

Il prezzo: 4.300 dollari americani. A quasi il triplo, 11mila dollari, viene venduto “un reliquiario espositivo unico nel suo genere, di qualità museale (anno 1710) con le reliquie di Santa Tatiana di Roma, Vergine e Martire”, corredati da “documento vescovile”. Sul portale Saintsandsacredrelics infine, come nel caso di Carlo Acutis, vengono vendute “reliquie con capelli e stoffa che hanno toccato santa Bernadette Soubirous”, al prezzo di 250 dollari. Sullo stesso sito, per “soli” 799 dollari si può infine acquistare un “Chiodo Santo di Cristo Gesù”, corredato di documento del 1865: “Per restare nello spirito della prossima Pasqua – si legge nella descrizione – il bellissimo chiodo di Cristo, un chiodo in ferro battuto e il suo documento autentico scritto in latino ed emesso nel 1865”.