Oggi martedì 18 marzo tornano le tradizionali fanoje di San Giuseppe, tra le celebrazioni del fuoco più importanti di Puglia.
Oggi martedì 18 marzo tornano le tradizionali fanoje di San Giuseppe, tra le celebrazioni del fuoco più importanti di Puglia. Un appuntamento che si inserisce nel ricco contesto della Settimana dell’Educazione, in programma dal 17 al 22 marzo, sottolineando il valore della tradizione come strumento di crescita culturale e identitaria.
Le fanoje sono una tradizione in onore di San Giuseppe che simboleggiava, nell’immaginario collettivo, il passaggio dalla stagione fredda a quella mite. Attraverso un rito propiziatorio e purificatore si celebrava, appunto, l’arrivo della primavera. Ogni rione approntava la legna per l’accensione di queste imponenti cataste costituite da tronchi d’albero, vecchi oggetti, utensili stantii e stracci logori ammassati uno sull’altro per formare delle vere e proprie pire.
COMMENTI