La terra continua a tremare nel Sud Italia. Due scosse di terremoto sono state registrate in provincia di Foggia e sono state avvertite distintament
La terra continua a tremare nel Sud Italia. Due scosse di terremoto sono state registrate in provincia di Foggia e sono state avvertite distintamente anche a Bari. La prima, di magnitudo è di 4.6, alle 20.37. L’epicentro era la costa garganica e la profondità di circa un chilometro. È stata distintamente avvertita anche in Molise e in Abruzzo la scossa in questione. Segnalazioni arrivano in particolare da Campobasso e da Pescara. Alle ore 20.42 si è avvertita una nuova scossa di magnitudo 2.9.
«Gli esiti dell’evento sismico registrato questa sera nel nord della Capitanata sono seguiti dal Dipartimento della Protezione civile regionale che si è messo subito in contatto con i comuni, le strutture locali di Protezione civile e i vigili del fuoco sul territorio», comunica il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, che sta seguendo la situazione per la quale al momento, non sarebbero stati registrati danni o richieste di soccorso. Anche al Nue 112 non risultano al momento chiamate di emergenza. I volontari della provincia di Foggia stanno monitorando il territorio.
COMMENTI