Weekend con il sole in Puglia, ma c'è l'allerta meteo gialla per forte vento. Le zone coinvolte sono Puglia Centrale Adriatica, Salento e Bacini d
Weekend con il sole in Puglia, ma c’è l’allerta meteo gialla per forte vento. Le zone coinvolte sono Puglia Centrale Adriatica, Salento e Bacini del Lato e del Lenne. La Protezione civile ha infatti diramato un bollettino di allerta dalla mezzanotte del 14 marzo e per le successive 24/36 ore. Il freddo invece sembra ormai solo un ricordo. Vediamo insieme le previsioni meteo per i prossimi giorni in Puglia.
VENERDI’: pressioni medio-alte interessano la Regione determinando tempo stabile e perlopiù soleggiato con ampi rasserenamenti pomeridiani. Nello specifico su Daunia e Tavoliere cieli molto nuvolosi al mattino con deboli piogge. Rasserenamenti dal pomeriggio. Nubi sparse in serata; sulle murge giornata in prevalenza poco nuvolosa, salvo presenza di nubi sparse al mattino; su litorale adriatico settentrionale e Salento giornata con tempo variabile, con maggiori schiarite durante il pomeriggio; sul litorale adriatico meridionale nubi sparse alternate a schiarite per l’intera giornata; sul litorale ionico cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata. Venti moderati dai quadranti sud-orientali in attenuazione e in rotazione a meridionali; Zero termico nell’intorno di 2950 metri. Basso Adriatico da mosso a molto mosso; Canale d’Otranto da molto mosso a agitato.
SABATO: un campo di alte pressioni abbraccia la Regione garantendo tempo stabile ed assolato ovunque. Nello specifico su Daunia, murge, Tavoliere e litorale adriatico settentrionale cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata; sul litorale adriatico meridionale cieli in prevalenza poco nuvolosi, ma con nubi in aumento serale, fino a cieli nuvolosi o molto nuvolosi, foriere di deboli piogge; su litorale ionico e Salento cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata, salvo la presenza di qualche addensamento serale. Venti moderati dai quadranti sud-orientali in rotazione a meridionali; Zero termico nell’intorno di 3350 metri. Basso Adriatico e Canale d’Otranto da agitato a molto mosso.
DOMENICA: un campo di alte pressioni abbraccia la Regione garantendo tempo stabile ed assolato ovunque. Nello specifico sulla Daunia giornata in prevalenza poco nuvolosa, salvo presenza di nubi sparse al mattino; su murge, Tavoliere, litorale adriatico settentrionale e litorale ionico cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata; su litorale adriatico meridionale e Salento cieli in prevalenza poco nuvolosi o parzialmente nuvolosi, salvo maggiore variabilità nelle ore centrali della giornata. Venti moderati dai quadranti sud occidentali; Zero termico nell’intorno di 2400 metri. Basso Adriatico e Canale d’Otranto mosso.
COMMENTI