FORGARGANO, IL CUORE VERDE DEL GARGANO TRA RICERCA E SVILUPPO: IL FUTURO DEI BOSCHI IN UN FORUM A MONTE SANT’ANGELO

I boschi del Gargano e le filiere forestali. Se ne è discusso a Monte Sant’Angelo nel corso di un forum nell’ambito del progetto ForGargano che ve

Cresce il Food Waste, ogni settimana gettati oltre 680 grammi di cibo a testa
La Previsione per Domenica, 27 Gennaio
Telemarketing selvaggio, al via il nuovo codice: ecco come difendersi dalle telefonate moleste

I boschi del Gargano e le filiere forestali. Se ne è discusso a Monte Sant’Angelo nel corso di un forum nell’ambito del progetto ForGargano che vede il Parco Nazionale in prima linea. Il seminario persegue l’obiettivo di approfondire la conoscenza del patrimonio boschivo nell’area del Gargano attraverso un’attività di disseminazione dei risultati di un importante lavoro ricerca svolto, nell’ambito di un progetto PNRR Agritech poke 7, dal gruppo di ricerca coordinato dal Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti dell’Università di Bari.

“Gli esiti di questa ricerca – afferma il presidente di ForGargano, Pasquale Pazienza – ci pongono oggi nelle condizioni di meglio conoscere, anche su scala comunale, non soltanto le tipologie forestali che caratterizzano il Gargano, ma anche alcuni parametri dendrometrici e, consequenzialmente, la provvigione forestale esistente nel territorio, oltre alla viabilità di servizio utile per assicurare l’accessibilità, sia ai fini della coltivazione-manutenzione delle aree forestali, sia per intervenire efficacemente nel caso di incendi”.

Per la sua specificità di contenuto, il seminario darà anche utili spunti di riflessione ai portatori d’interesse delle filiere forestali (inclusa quella turistico-ricreativa). Dalla discussione che seguirà, si tenterà di individuare ambiti informativi del comparto forestale che è ancora necessario colmare al fine di meglio orientare le attività di ricerca e, conseguentemente, supportare le filiere forestali.

saverio serlenga

COMMENTI

WORDPRESS: 0