PCTO ,ACCORCIAMO LA DISTANZA TRA LE ISTITUZIONI E I CITTADINI DI DOMANI

Questa volta è l’Istituto Toniolo di Manfredonia ad aver intrapreso una nuova e promettente collaborazione con il Comune di Manfredonia, unendo le

Boom di imprese in rosa, soprattutto in Capitanata
PRIMA CATEGORIA, IL PROGRAMMA DEL PROSSIMO TURNO
Foggia, in carcere «solo» 430 detenuti: mai così pochi dal 2007
Questa volta è l’Istituto Toniolo di Manfredonia ad aver intrapreso una nuova e promettente collaborazione con il Comune di Manfredonia, unendo le forze per permettere agli studenti del triennio di svolgere i Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO) direttamente all’interno degli uffici comunali. Un partenariato che è il risultato dell’impegno e della costante interlocuzione tra l’assessorato e gli uffici di dirigenza del Comune e la dirigenza dell’Istituto Toniolo.
🗣️Dopo dieci anni di inattivazione dei PCTO, come assessora al personale, affari generali e digitalizzazione ho voluto fortemente avvicinare i nostri giovani al Comune e alle sue dinamiche riattivando i PCTO ( presso Ced, ragioneria, affari generali e servizi sociali), rendendo protagoniste le scuole, con adesioni cicliche. È fondamentale che i giovani riscoprano il valore della pubblica amministrazione e vedano il Comune come un alleato nella costruzione del loro futuro. Desidero esprimere un sentito ringraziamento alla Consigliera Paola Leone per il suo prezioso contributo nell’attivazione del PCTO.
L’amministrazione comunale ha deciso di investire sui giovani, creando opportunità che permettano loro di crescere, di mettersi in gioco e di costruire insieme il nostro futuro.

COMMENTI

WORDPRESS: 0