Michele Bordo nuovo presidente del comitato regionale per le comunicazioni

Il Consiglio regionale ha eletto i nuovi componenti del comitato regionale per le comunicazioni, Co.Re.Com. Con 22 voti Michele Bordo, ex parlamen

Grave incidente stamane sulla SP231: 3 feriti, 2 in codice rosso
La portualità di Manfredonia. Stato e prospettive
Cambia campagna vaccini Italia,rischio rallentamento

Il Consiglio regionale ha eletto i nuovi componenti del comitato regionale per le comunicazioni, Co.Re.Com. Con 22 voti Michele Bordo, ex parlamentare della Repubblica, è stato eletto presidente dell’organismo, risultato eletto prima con 16 voti, insieme a Giuseppe Pace con 14 voti, Marigea Cirillo con 23 voti, Annarita Gallo con 12 voti e Mariateresa Amoruso con 6 voti.

Il Co.re.com. era stato istituito presso il Consiglio regionale della Puglia al fine di assicurare a livello territoriale regionale le necessarie funzioni di governo, di garanzia e di controllo in tema di comunicazioni.

Il Comitato regionale per le comunicazioni, fermo restando il suo inserimento nell’organizzazione regionale, è organo funzionale dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Quale organo regionale, svolge funzioni di consulenza, di supporto e di garanzia della Regione per le funzioni ad essa spettanti, secondo le leggi statali e regionali, nel campo della comunicazione. Otre alle funzioni proprie e alle funzioni delegate, di cui agli articoli 13 e 14, svolge le attività affidategli da leggi o provvedimenti statali e regionali.  

 

COMMENTI

WORDPRESS: 0